Blog

Categoria | Consulenza
Il controllo del personale è un tema che in passato ha occupato molto spazio nel dibattito sui processi di cambiamento. La letteratura organizzativa recente sottolinea invece quanto sia importante fare leva sulla responsabilità individuale

Categoria | Consulenza
La struttura organizzativa costituisce, insieme alla struttura informativa, una delle componenti strutturali del controllo di gestione. In che cosa consiste? Si tratta di un insieme armonico di componenti in ambito organizzativo volto a ricercare

Categoria | ST Stories
Il controllo sulle azioni mira ed evitare comportamenti indesiderati e a promuovere comportamenti desiderati attraverso l’osservazione delle azioni poste in essere dai dipendenti. Questa tipologia di controllo può essere esercitata se il top management

Categoria | Prodotti
In questa sezione ci soffermiamo sul processo di controllo, inteso come la sequenza delle attività manageriali volte all’acquisizione e all’impiego di risorse per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Su due piedi, potresti avere l’impressione

Categoria | Consulenza, Prodotti
Questo approfondimento è dedicato agli strumenti contabili di controllo di gestione, che costituiscono una delle componenti fondamentali del processo di programmazione. Si tratta, in prima battuta, dell’insieme di informazioni, di natura contabile ed extra-contabile,

Categoria | Tecnologie
“Ho fatto di tutto per rendere il mio sistema di controllo di gestione funzionante: ho definito con chiarezza gli obiettivi, disegnato sistemi di misurazione e valutazione efficaci, fornito incentivi adeguati al mio personale… eppure

Categoria | Tecnologie
Software o foglio Excel? Ti è mai capitato di riflettere sull’effettiva utilità di un software di Business Intelligence e/o di Controllo di Gestione per la tua azienda? Magari proprio durante un meeting aziendale per

Categoria | Tecnologie
Definizione di Knowledge Management Hai mai sentito parlare di Knowledge Management (KM)? Di conoscenza esplicita ed implicita? Di apprendimento organizzativo? Ma soprattutto, cosa c’entrano questi concetti con il budget? Seguimi in questo breve articolo

Categoria | Consulenza
Controllo di Gestione e Pianificazione Strategica sono due concetti che, tradizionalmente, vengono concepiti come separati l’uno dall’altro. Pensiamo invece che siano… due facce della stessa medaglia!

Categoria | Consulenza
Iscriviti al nostro canale TELEGRAM! Non sono un’esperta di navigazione, ma qualche giorno fa ho letto una metafora che mi ha colpito e che vorrei condividere con voi. Il controllo di gestione è (o

Categoria | Prodotti
Budget o non budget? Questo è il dilemma… Oggi vogliamo dedicare un piccolo spazio alle motivazioni che spingono molte aziende di piccole e piccolissime dimensioni a ritenere le attività di programmazione e di redazione

Categoria | Consulenza
Il Budget è un processo con cui vengono esplicitate le politiche aziendali da attuare nell’ambito delle scelte strategiche effettuate.. Affinché “funzioni” dobbiamo coinvolgere di più gli attori organizzativi nella definizione degli obiettivi.